Atalanta Bologna

L’Atalanta torna al successo in modo netto, superando 2-0 il Bologna in uno scontro diretto fondamentale per la Champions League. Gol di Retegui dopo soli 3 minuti e di Pasalic al 21’, che chiudono i conti molto presto e regalano tre punti preziosi ai bergamaschi.

Dopo tre sconfitte di fila (contro InterFiorentina e Lazio), la squadra di Gasperini dimostra carattere e riprende la sua marcia verso l’Europa che conta. Ora la Dea è terza con 61 punti, a +2 sulla Juventus (vincitrice contro il Lecce) e +4 sulla Fiorentina. Domenica prossima, sfida da brividi al San Siro contro il Milan, mentre il Bologna dovrà vedersela con l’Inter.

Partita subito in discesa per l’Atalanta
L’inizio è stato perfetto: al 3’, un cross basso di Bellanova trova Retegui, che di prima intenzione batte Ravaglia. Il Bologna prova a reagire con un calcio di punizione che sfiora il palo, ma al 21 arriva il raddoppio: ancora Retegui, stavolta come assist-man, serve Pasalic per il 2-0.

I rossoblù non mollano e colpiscono un palo con Ndoye al 35’, ma nella ripresa l’Atalanta gestisce con esperienza, chiudendo ogni spazio e portando a casa una vittoria meritata.

Fiorentina-Parma 0-0: la Champions si allontana per la Viola
Brutta, bruttissima frenata per la Fiorentina, che contro il Parma non va oltre un pallido 0-0, sprecando una grande occasione per restare agganciata alla zona Champions. Al 76’, il Var annulla il gol di Richardson per un fuorigioco di pochi centimetri, e la Viola deve accontentarsi di un punto inutile.

Grande delusione, soprattutto in attacco: KeanGudmundsson e Fagioli, che hanno riposato giovedì in Conference League, non hanno brillato. Il Parma, invece, ha giocato con ordine e grinta, portando a casa un punto d’oro in chiave salvezza.

I ragazzi di Cristian Chivu sono partiti meglio, con Bernabé pericoloso già al 3’ (grande parata di De Gea). La Fiorentina, senza Palladino in panchina e con diversi infortunati, ha faticato a trovare il ritmo. Al 54’, Kean spreca un’occasione da gol servito da Mandragora, e poco dopo Suzuki para tutto su Dodò.

L’ingresso di Richardson sembrava aver cambiato la partita, ma il suo gol viene annullato, e nel finale la Fiorentina non riesce a sfondare. Un pareggio che brucia, mentre il Parma festeggia come se avesse vinto.

Verona-Genoa 0-0: gialloblù sempre più salvi
Nell’altro match pomeridiano, il Verona pareggia 0-0 con il Genoa, facendo un altro passo verso la salvezza. Ora i gialloblù sono a +8 sulla terzultima posizione, mentre i grifoni continuano la stagione tranquilla.

Una giornata che ribalta le gerarchie: l’Atalanta si riprende il terzo posto, la Juventus resta alle calcagna, mentre la Fiorentina perde terreno. Domenica prossima, sfide ancora più elettrizzanti: la Dea a San Siro, il Bologna contro l’Inter e la Juve a Parma in cerca di una vittoria che potrebbe consolidare il quarto posto o portarla al terzo. Stasera sarà derby a Roma: una partita che può valere tanto in ottica Champions.

Di Petrus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.