ChatGPT e calcio

Questa settimana, mentre il web impazziva per i ritratti in stile Ghibli generati dall’AI, in molti hanno pensato: “Perché non usare queste tecnologie per prevedere il futuro del calcio?”. Alla fine, è stato chiesto a ChatGPT e Grok di tracciare la possibile classifica finale della Serie A, con un occhio di riguardo alla battaglia per il quarto posto, quel prezioso biglietto per la Champions League che vale milioni e milioni di euro.

Stando alle previsioni delle due intelligenze artificiali, l’Inter si laureerà campione, seguita da NapoliAtalanta e Juventus. I bianconeri, nonostante la stagione altalenante, riuscirebbero a strappare l’ultimo posto utile per la Champions, scavalcando BolognaRoma e Lazio. Il Milan, invece, rischia un amaro flop: niente Europa per la prima volta in cinque anni.

Come hanno fatto queste AI a elaborare tali pronostici?

Hanno analizzato tutto: lo stato di forma delle squadre (infortuni inclusi), la difficoltà del calendario rimanente e la media punti degli ultimi match. Per il Bologna, ad esempio, le chatbot prevedono un rallentamento, soprattutto per via degli scontri diretti ancora in programma. La Juventus, invece, potrebbe vivere una svolta importante con l’arrivo di Igor Tudor sulla panchina.

Juve, la rinascita con Tudor?

Secondo i calcoli delle AI, nei prossimi 8 match, i bianconeri potrebbero raccogliere tra i 17 e i 21 punti. Tradotto in risultati? 5 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta potrebbero bastare per agguantare il quarto posto. Un obiettivo arduo, certo, ma non impossibile, soprattutto considerando che la Juve ha un calendario più favorevole rispetto alle dirette concorrenti.

Lo sprint finale: Roma, Bologna e Lazio, le prove decisive

Dopo la vittoria contro il Genoa, la Juve affronterà la Roma all’Olimpico, un match che potrebbe già essere decisivo. I giallorossi, in piena rimonta con 7 risultati utili consecutivi, sono la squadra più in forma del 2025.

Intanto, il Bologna dovrà vedersela con il Napoli, un’altra sfida che potrebbe ribaltare gli equilibri. Poi, per la Juve, arriveranno Lecce, Parma e Monza, partite teoricamente più abbordabili, ma che nascondono sempre insidie. Infine, gli scontri diretti con Bologna e Lazio, due match che potrebbero confermare o stravolgere completamente le previsioni delle AI.

Il calcio è imprevedibile, ed è questo il bello

Ma siamo davvero sicuri che l’intelligenza artificiale abbia ragione? Il calcio è fatto di emozioni, di caso, di magia. Basta un rigore sbagliato, un cross deviato o un gol all’ultimo minuto per ribaltare qualsiasi pronostico.

C’è poi il fattore mentalità: squadre come la Roma o il Bologna stanno vivendo una stagione da sogno, e difficilmente molleranno la presa. La Lazio, con i suoi attaccanti in forma, potrebbe inserirsi nella lotta all’ultimo respiro. Il Milan? Potrebbe risvegliarsi proprio quando nessuno se lo aspetta.

Alla fine, una cosa è certa: questo finale di stagione sarà sportivamente drammaticoemozionante e imprevedibile.

Di Petrus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.