Ancora polemiche sullo stadio Ferraris di Genova. Ora alle due società che meritano in questo campo, ovvero Sampdoria – Genoa, hanno pagato i loro debiti. L’assessore al bilancio e patrimonio del comune di Genova, Pietro Piciocchi, nel corso dell’ultimo consiglio comunale ha risposto a un’interpellanza confermando che il piano di rientro è stato rispettato quasi interamente. La società che gestisce lo stadio genovese però, ovvero la Luigi Ferrari srl, non ha dato però i risultati che si sperava. Infatti, l’assessore ha avuto da ridire soprattutto, in merito alla situazione della manutenzione ordinaria che lascia un po’ a desiderare.

Il sollecito per lo stadio Ferraris di Genova

Nel corso del consiglio comunale arrivato da parte dell’assessore Piciocchi un sollecito per lo stadio Ferraris di Genova. Infatti, ha fatto sapere che per la futura concessione, si punta soprattutto a una grande riqualificazione del campo per circa 6 milioni. Grazie all’utilizzo della Legge Stadi, si punta a migliorare la situazione manutenzione dell’intera struttura sportiva. Ecco perché l’amministrazione comunale ha deciso di chiedere alle 2 società sportive anche delle integrazioni che ancora non hanno presentato proprio per garantire un’ottima funzionalità della struttura.

La risposta delle società

In merito, alla situazione della manutenzione straordinaria la società ha subito risposto che negli ultimi sei mesi sono stati investiti oltre 6 milioni da parte delle partecipate proprio per garantire la sicurezza degli impianti di illuminazione anche per fare degli interventi sul terreno di gioco. E’ evidente che c’è ancora molto da fare, infatti, la società che gestisce lo stadio Ferraris di Genova ha fatto sapere che nel corso dei prossimi mesi saranno fatti anche degli interventi di riqualificazione per distinti e gratinate. Si tratta della parte ultima dei lotti che partirà proprio quando sarà possibile presentare l’iter concordato con il Comune. Insomma, ci sono novità importanti proprio per questo stabile che rappresenta il punto di riferimento per chi ama lo sport in Liguria.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.