Europa League, alla vigilia dell’incontro arriva una delle conferme più temute, stiamo parlando dell’assenza di Henrikh Mkhitaryan. Il ragazzo non viaggerà con l’Arsenal verso Baku per l’incontro tra i Gunners e il Chelsea. Perchè? Per motivi politici. Le tensioni politiche tra l’Armenia, ovvero lo stato in cui è nato il giocatore e l’Azerbaijan, lo hanno costretto ad abbandonare le speranze di poter partecipare. Inutile dirlo, il centrocampista, dovrà rimanere al suo paese e a darne la conferma è stato proprio lo stesso Arsenal. La squadra ha commentato l’accaduto con grandissima delusione. Sono state prese in considerazione e studiate tutte le opportunità per far sì che la squadra possa avvalersi della sua presenza. Nessuna ipotesi però è potuta diventare plausibile.

Si è anche arrivati a discutere con lui e la famiglia ma non c’è stato niente da fare. Si è solamente arrivati alla conclusione che non farà parte della spedizione a Baku. Ovviamente in merito alla sua assenza ci sono tante preoccupazioni perchè si tratta purtroppo di una grande e grave perdita. Il giocatore perderà la partecipazione ad una grande finale e questo è un evento che raramente accade all’interno di una carriera importante quanto la sua. Solo una situazione come questa avrebbe potuto causare il tutto. Purtroppo per lui però questa non è la prima volta, con ciò vogliamo dire che una condizione simile si era già verificata. Il riferimento è al 2015, il ragazzo indossava la maglia del Borussia e aveva dovuto rinunciare con rammarico e delusione alla trasferta contro il Qabala.

Europa League, la rabbia del centrocampista

Europa League, anche il centrocampista ha voluto esprimere tutta la sua rabbia mista a delusione per tutta la situazione che si è venuta a creare. Lo ha fatto attraverso un post. Ha scritto che tutto questo non capita spesso ma quando succede di non poter scendere in campo fa male. Nonostante tutto ammette di voler fare il tifo per i suoi compagni di squadra sperando di portare a casa il trofeo.

Anche le autorità dell’Azerbaigian hanno voluto prendere una posizione rassicurando il club inglese e lo stesso giocatore. Hanno dichiarato che per quanto riguarda le loro volontà Mkhitaryan può giocare la finale di Europa League a Baku perchè la politica e lo sport non hanno niente a che vedere l’una con l’altra. Non bisogna confondere le due cose soprattutto quanto si tratta di eventi sportivi così importanti. La sicurezza è assicurata a tutti quindi nessun problema. Nonostante questo la situazione del calciatore non è cambiata affatto.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.