Europa League, i tifosi dell’Arsenal hanno avuto una vera e propria esplosione di felicità dopo aver scoperto di avere ottenuto l’accesso alla finale. La gioia però è finita subito dopo qualche ora. Perchè? Perchè non tutti avranno la possibilità di volare a Baku ed assistere alla finale contro il Chelsea. I biglietti concessi dalla Uefa sono pochissimi e non bastano per tutti. I sostenitori dei Gunners dovranno scegliere, anzi sarà la fortuna a scegliere loro perchè soltanto i più fortunati potranno assicurarsi il tagliando.

I motivi di tutto questo? In primis, i problemi legati al costo elevato del volo, poi le numerose ore richieste dal viaggio e la sicurezza che non è assicurata dato il periodo di minacce terroristiche. Tutto questo ha scaldato l’animo e le polemiche da parte dei fan delle due formazioni londinesi. Ed ecco la risposta dell’Arsenal che ha rilasciato un comunicato ufficiale con scritto “Siamo tutti contenti per aver conquistato la finale di Europa League e non vediamo l’ora che inizi la partita contro il Chelsea mercoledì 29 maggio”. Aggiungono però di essere profondamente delusi dal fatto che la Uefa non abbia messo a disposizione dei tifosi molti più biglietti. Non è possibile mantenere un tetto massimo di 6 mila biglietti per uno stadio con una capacità di oltre 60 mila posti.

Europa League, l’attacco dei fan

Europa League, com’è giusto che sia i tifosi sono all’attacco e si chiedono forse un pò anche stuzzicando la Uefa, se anche per quei 6 mila la partecipazione alla finale possa essere a rischio. Intanto una cosa è certa, i conti sono stati fatti molto male perchè gli abbonati sono 45 mila abbonati, scegliere di dare la possibilità ad un numero di abbonati ristretto non è stata una bella idea. Viene inoltre criticata la scelta di una sede che ha servizi di trasporti molto limitati quindi si tratta di un insieme di decisioni errate che non soddisfano il pubblico.

Le lamentele da parte dei nostri sostenitori sono state e saranno ancora tantissime, le preoccupazioni sono giustificate. Quindi cosa rimane da fare se non attendere di capire in base a quali criteri è stata selezionata proprio quella sede per le finali essendo consapevoli delle problematiche che sarebbero andate a girare intorno? Tutto questo potrà comunque essere utile alla Uefa per garantire la logistica ed il rispetto delle necessità dei fan per il futuro. Ormai per questa stagione e per quest’Europa League le cose sono andare così.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.