La Juventus soccombe nella gara esterna contro il Siviglia e dice addio al primo posto nel girone, che le avrebbe consentito una migliore prospettiva nei sorteggi di Champions League degli ottavi. A Siviglia si è consumata la classica vendetta dell’ex, con la rete decisiva messa a segno da Fernando Llorente al 20′ del secondo tempo, che sovrastando l’ex compagno di squadra Barzagli colpisce di testa beffando Buffon. 

Bianconeri spreconi nella prima frazione di gioco che mancano a più riprese la rete del vantaggio. con la clamorosa occasione fallita da Morata nella prima frazione di gioco, che manda a lato malamente un assist al bacio di Dybala. Allegri perde anche Zaza, per un guaio muscolare, e rimane a corto di attaccanti. 

Dopo il vantaggio degli spagnoli, Dybala coglie la traversa e Morata nel finale trova il modo di divorarsi la rete del pari a pochi metri dalla porta. Al fischio finale esultano gli spagnoli, che, grazie al contemporaneo successo del City contro il Borussia Monchengladbach, agguantano l’obiettivo minimo della qualificazione in Europa League, come terza nel girone. La Juventus chiude al secondo posto, e adesso il rischio di dovere affrontare una big d’Europa nel prossimo sorteggio è più reale che mai. 

SIVIGLIA-JUVENTUS 1-0 (0-0)
MARCATORI Llorente al 20′ s.t.
SIVIGLIA (4-2-3-1) Rico; Coke, Rami, Kolodziejczak (dal 10′ s.t. Mariano Ferreira), Tremoulinas; N’Zonzi, Krychowiak; Vitolo, Banega, Konoplyanka (dal 23′ s.t. Krohn-Dehli); Llorente (dal 33′ s.t. Gameiro). (Soria, Iborra, Reyes, Escudero). All. Emery.
JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner (dal 32′ s.t. Cuadrado), Sturaro, Marchisio, Pogba, Alex Sandro; Morata, Dybala. (Neto, Rugani, Vitale, Pellini, Morselli). All. Allegri
ARBITRO Marciniak (Polonia)
NOTE spettatori 40 mila circa; ammoniti Alex Sandro (J), Sturaro (J). Recuperi: 0 p.t.; 5′ s.t.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.