I risultati dei due ‘monday night’ della quattordicesima giornata, stravolgono la classifica per quanto riguarda le parti alte. Il Napoli agguanta la prima posizione in splendida solitudine, scavalcando una Inter, che nonostante la sconfitta, ha fornito una prestazione convincente.

Il Napoli trova subito lo spunto vincente con l’indomabile Higuain e passa in vantaggio dopo soli due minuti. La reazione nerazzurra c’è e Guarin prima e Perisic poi, sfiorano il bersaglio grosso andando vicinissimi al pareggio. L’Inter da la sensazione di potere prendere in mano le redini del match, ma l‘espulsione di Nagatomo, complica i piani di Mancini.

Nonostante ciò i nerazzurri non si disuniscono e provano a rendersi pericolosi dalle parti di Reina. Nella ripresa è il Napoli che trova il raddoppio ancora con una splendida cavalcata di Higuain che supera in velocità i due centrali nerazzurri e batte Handanovic con un diagonale imparabile. Mancini inserisce Biabiany e Jovetic, e mette fuori un Icardi spaesato, e la musica cambia. L’Inter mette sotto assedio i partenopei e trova la rete del 2-1 con l’immarcabile Ljajic, autore di una prova maiuscola.

La verve nerazzurra mette paura a Sarri, che toglie Insigne e Callejon per rafforzare la linea mediana, ma l’Inter continua ad attaccare a testa bassa, rischiando poco. Nei secondi finali, colpisce due legni con Jovetic e con Miranda, con i tifosi partenopei che tirano un sospiro di sollievo dopo il triplice fischio che archivia il match. Vince il Napoli e vola in testa, ma i nerazzurri non demeritano, e dimostrano di valere bene le primissime posizioni in classifica.

Le pagelle di Napoli-Inter

NAPOLI (4-3-3): Reina 6; Hysaj 5.5, Albiol 6, Koulibaly 6, Ghoulam 6; Allan 6.5, Jorginho 6, Hamsik 6.5; Callejon 6, Higuain 8, Insigne 6. All. Sarri.

INTER (4-3-3): Handanovic 6 ; D’Ambrosio 6, Miranda 5.5, Murillo 6, Nagatomo 4.5; Medel 6, Guarin 5.5, Brozovic 5; Perisic 6, Icardi 5, Ljajic 7. All. Mancini.

Sassuolo-Fiorentina 1-1

Non va oltre l’1-1 la Fiorentina sul campo del Sassuolo. Viola in vantaggio con Borja Valero dopo soli 5 minuti, ma che si vedono raggiunti al termine del primo tempo, da un colpo di testa di Floccari. Nella ripresa prevale la paura, e le due squadre rallentano i ritmi. Nel finale la Fiorentina potrebbe passare, ma un attento Consigli nega la rete che sarebbe valsa il primo posto per la squadra di Sousa, apparsa stanca, nella seconda parte del match.

SASSUOLO: Consigli 6,5; Vrsaliko 7,5, Cannavaro 6,5, Acerbi 5,5, Peluso 6; Missiroli 7,5, Magnanelli 6, Laribi 6 (dal 27′ s.t. Biondini s.v.); Defrel 6,5, Floccari 7 (dal 32′ s.t. Floro Flores s.v.), Sansone 5,5 (dal 43′ s.t. Politano s.v.). All. Di Francesco.

FIORENTINA: Tatarusanu 5,5; Roncaglia 6, Rodriguez 6, Astori 6; Bernardeschi 7,5, Badelj 6 (dal 24′ s.t. Verdù s.v. ), Vecino 6,5, Pasqual 6,5 (dal 34′ s.t. Alonso s.v.); Borja Valero 8, Ilicic 7; Rossi 5 (dall’11’ s.t. Kalinic 6).

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.