Dopo i tragici fatti di Parigi, il mondo è in allerta e anche il calcio potrebbe risentirne gli strascichi. Proprio il calcio è entrato nel mirino dei terroristi, proprio allo stadio Saint Denis, dove si stava disputando il match tra Francia e Germania.

Nelle ultime ore, al vaglio delle istituzioni, anche misure restrittive per rendere i match sempre più sicuri. Uno degli eventi di maggiore spicco dei prossimi giorni è l’attesa sfida tra Juventus e Milan, con il prefetto torinese Basilone che ieri ha convocato d’urgenza i vertici delle forze dell’ordine per regolare il flusso degli spettatori, e rafforzare i controlli all’ingresso.

Lo Juventus Stadium, ad oggi, viene considerato uno degli impianti più sicuri in assoluto in Italia, con un sistema di videosorveglianza che consente di potere vigilare sullo stadio in ogni settore, attraverso sistemi di ultima generazione, tipici degli impianti inglesi. Prevista la presenza di agenti in borghese, fuori e dentro la struttura. La sensazione è che, dopo i tragici episodi terroristici parigini, anche il grande calcio non sarà come prima.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.