Nella sesta giornata di serie A, successi per Lazio e Udinese, sul campo del Verona e del Bologna. I capitolini, rimontano il vantaggio iniziale dei gialloblu, che si portano in vantaggio nella prima frazione grazie ad una rete di Helander. Nella ripresa l’intraprendenza dei biancocelesti viene premiata grazie alle reti del ritrovato Biglia e di Parolo, che nel finale trova un siluro da lontano, sfruttando ancora una grande intuizione del centrocampista argentino, rientrato da un lungo infortunio.

Il Bologna cede in casa all‘Udinese, che si portano in vantaggio per primi grazie ad una rete del francese Mounier, che aveva risolto anche la gara della settimana precedente contro il Frosinone. I friulani fanno loro la gara grazie alle reti di Badu e Zapata, che trovano la marcatura, il primo, con  un contropiede, il secondo mostrando grande abilità sotto porta. Per i felsinei ancora un passo falso, e adesso la panchina di Rossi è seriamente a rischio.

Sassuolo e Chievo impattano per uno a uno, con gli emiliani che trovano il vantaggio in apertura con Defrel e i clivensi che trovano il pareggio con il bomber Paloschi, bravo a trovare una deviazione sotto porta sugli sviluppi di un corner.

Il Torino torna al successo e centra il secondo posto in classifica, superando il Palermo per 2-1 in una gara sofferta fino all’ultimo respiro, con i granata rimasti in 9 uomini a difendere il vantaggio risicato. I granata passano in vantaggio allo scadere del primo tempo grazie ad una autorete di Gonzalez, che inavvertitamente devìa nella propria porta un assist diretto a Maxi Lopez.

In apertura della ripresa è Benassi che porta a due, le reti di vantaggio granata. Il Palermo non ci sta, e sfrutta anche la condizione di vantaggio numerico dopo l’espulsione di Molinaro, accorciando le distanze grazie ad una rete di Gonzalez, che riscatta l’autorete del primo tempo. Il forcing rosanero si spegne sulla traversa, colpita in due occasioni, e neanche una seconda espulsione di Obi, cambia le sorti dell’incontro.

Ecco i risultati della sesta giornata, nel dettaglio:

Roma – Carpi: FINALE 5 – 1 Marcatori: 14′ p.t. Manolas (R); 28′ p.t. Pjanic (R); 31′ p.t. Gervinho (R); 34′ p.t. Borriello (C); 6′ s.t. Salah (R); 23′ s.t. Digne (R). Rigore sbagliato da Matos (C) al 32′ s.t.

Genoa – Milan: FINALE 1 – 0 Marcatore: 10′ p.t. Dzemaili (G). Al 42′ p.t. Romagnoli (M) espulso per doppia ammonizione.

Bologna – Udinese: FINALE 1 – 2 Marcatori: 31′ p.t. Mounier (B), 16′ s.t. Agyemang Badu (U), 41′ s.t. Zapata (U)

Sassuolo – Chievo: FINALE 1 – 1 Marcatori: 4′ p.t. Defrel (S), 24′ p.t. Paloschi (C)

Torino – Palermo: FINALE 2 – 1 Marcatori: 44′ p.t. autogol di Gonzalez (T), 2′ s.t. Benassi (T), 26′ s.t. Gozalez (P). Al 15′ s.t. espulso Molinaro (T) per doppia ammonizione. Al 44′ s.t. espulso Obi (T) per gioco scorretto.

Verona – Lazio: FINALE 1 – 2 Marcatori: 33′ p.t. Helander (V), 18′ Biglia (L) su rigore, 41′ s.t. Parolo (L). Al 36′ s.t. espulso Mauricio (L) per doppia ammonizione.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.