Il ricorso presentato dall’avvocato Dupont, già noto alle cronache sportive per avere dato il via alla grande riforma del calcio con la sentenza Bosman, ha fatto breccia.

Il Tribunal de Première Istance de Bruxelles ha accolto seppure in modo parziale, il ricorso contro la direttiva imposta da Michel Platini, denominata Fair Play Finanziario, mirata a sanzionare quelle società calcistiche europee che presentano gravi deficit di bilancio, prevedendo come pena il blocco del mercato in entrata.

Sarà adesso il tribunale a decidere se le ragioni addotte da Dupont contro il fair play finanziario possano essere ritenute valide o meno, ma intanto la direttiva è stata sospesa in via cautelare. L‘Uefa ha deciso di opporsi all’applicazione del provvedimento sospensivo, al fine di non rendere vane le sanzioni applicate fino ad oggi.

E’ in atto dunque una controversa tra Dupont e Uefa che dovrà essere risolta in tempi brevi, anche per orientare i club, gravati dal blocco del mercato, sul comportamento da tenere nell’immediato futuro proprio nel momento nel quale il calciomercato sta entrando nel vivo.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.