Nell’iter procedurale adottato dalla Uefa per la concessione della licenza , documento essenziale per partecipare alle competizioni europee per squadre, siamo arrivati alla fase di secondo grado. Una verifica supplementare adottata dalla Uefa dopo aver ricevuto dalle federazioni l’elenco delle squadre aventi diritto a partecipare alle due competizioni europee maggiori (Champion’s League ed Europa League).

In questa fase la Uefa ha convocato due club italiani, Lazio e Sampdoria, per verificare il possesso dei requisiti per il rilascio della preziosa licenza. Un supplemento di verifica resosi necessario dopo il punto di penalizzazione subìto dalla squadra di Ferrero dovuto al patteggiamento per responsabilità oggettiva inerente un recente scandalo scommesse.

Mentre per la Lazio, la Uefa vuole valutare le ragioni per cui la squadra di Lotito è gravata da un procedimento in corso in relazione all’inchiesta di Cremona sul calcio scommesse e relativo a presunte gare truccate contro Genoa e Lecce. I precedenti sorriderebbero alle italiane vista la recente interpretazione della Uefa, che lo scorso anno rilasciò la licenza al Torino coinvolto nello scandalo scommesse per responsabilità oggettiva e sul quale gravava una multa di 30 mila euro e un punto di penalizzazione.Stando cosi le cose la Sampdoria avrebbe poco da temere mentre per la Lazio è fondamentale attendere gli sviluppi dell’inchiesta cremonese per capire il grado di coinvolgimento della società nello scandalo scommesse.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.