A Berlino non si parla solo della finalissima ormai alle porte, ma c’è anche l’occasione di vagheggiare su ipotetici scenari di mercato che potrebbero materializzarsi dopo il triplice fischio dell’atto conclusivo della Champions.

Come se non fossero già abbastanza i colpi di genio di Messi, a terrorizzare i tifosi bianconeri, ci ha pensato anche Mino Raiola, il procuratore di Pogba a gettare benzina sul fuoco ai microfoni di Sky Sport: “Potrebbe essere ultima partita di Paul Pogba con la Juve? Teoricamente sì, sappiamo che la Juventus non lo vuole vendere e chi è interessato deve muoversi per venire a prenderlo. Il mercato è aperto e lo sarà fino a settembre, il giocatore ha un contratto e il club non ha fatto mosse per venderlo”.

Sono chiaramente le parole di un ottimo venditore, qual’è il manager italiano, che gestisce gli affari di grandi calciatori quali Ibrahimovic, Balotelli e appunto Pogba. Un uomo d’affari, bravo come pochi, nel sapere vendere la propria “merce” attraverso scaltre strategie di mercato : “Sono arrivate delle offerte e sono state messe da parte – ha proseguito il procuratore –  Il PSG? Non so di un incontro con i loro dirigenti, io non c’ero. Il prezzo lo fa chi lo vuole comprare, Paul è un’opera d’arte e la base d’asta deve essere importante e la deve fare la Juve. E’ uno dei calciatori più costosi del mondo e della storia; è speciale, giovane e ha qualcosa in più rispetto aglia altri. Anche se ha già lasciato intravedere quello che potrà diventare, credo che le sue potenzialità non si siano ancora viste del tutto”.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.