L’ultima giornata di serie B ha emesso i verdetti finali che delineeranno la griglia dei playoff per la promozione in Serie A, e la sfida dei playout per evitare la retrocessione. Vicenza e Bologna accedono ai playoff senza preliminari, Livorno estromesso dalla lotta per la A, il Cittadella sconfitto a Perugia retrocede in Lega Pro, mentre si disputerà tra Modena e Virtus Entella la sfida playout per la permanenza in serie B.   Salve Catania, Pro Vercelli, Crotone e Ternana in bilico fino agli ultimi minuti.

Centra i playoff il Pescara di Oddo che battendo per 3-0 il Livorno di Panucci si garantisce la possibilità di lottare per la promozione nella massima serie. Alla rete di Melchiorri segue la  doppietta di Bjarnason, che vale il settimo posto per gli abruzzesi. Vince e accede alle fasi finali dei playoff anche il Vicenza che  batte in rimonta il Frosinone  con le reti di Cocco (19 reti, capocannoniere con Catellani e Granoche) e Di Gennaro in extremis. Per i veneti terzo posto a pari merito con il Bologna che batte il Lanciano grazie ad una rete di Mbaye. Ma è il Vicenza ad accedere alla fase finale dei playoff come terza  grazie alla differenza reti migliore. Quinto posto appannaggio dello Spezia che supera con un gol di Nenè il Bari, mentre la sesta piazza va al Perugia che batte 2-0 il Cittadella a Padova condannando i veneti alla matematica retrocessione in Lega Pro. Acciuffa i playoff anche l’Avellino pur perdendo per 3-2 a Brescia, i campani appaiano in classifica il Livorno, ma accedono ai playoff grazie alla differenza reti. Salve anche Crotone (0-0 con l’Entella) e Catania (pari a reti bianche a Carpi). Salva anche la Pro Vercelli che perde a Trapani per 2-1 ma si salva grazie alla combinazione di risultati favorevoli.

Playoff, le griglie – Il 26 maggio prendono il via i playoff per accedere alla Serie A, appannaggio solo di una squadra. Sfide tra Perugia e Pescara e Spezia-Avellino. Dai due confronti usciranno le due squadre che sfideranno Vicenza e Bologna nelle semifinali in programma il 29 maggio e il 2 giugno. Poi la finale il 5 e il 9 giugno con andata e ritorno. Il playout d’andata Entella-Modena si giocherà il 30 maggio, il ritorno il 6 giugno a Modena. Vale la regola che a parità di risultati passerà il turno la squadra meglio classificata.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.