Non ha ancora una fisionomia ben delineata il mercato delle due squadra neopromosse, Carpi e Frosinone, inopinatamente dominatrici del campionato cadetto, ora alle prese con l’allestimento delle rose che dovranno andare a caccia di una problematica corsa verso la permanenza nella massima serie.

Il Frosinone ha già imbastito i primi contatti per allestire una formazione ricca di giovani promesse mixato a giocatori di esperienza navigati nella massima categoria in grado di fare da chioccia agli “iniziati” al grande calcio.

Si parte intanto da importanti conferme. La prima riguarda Blanchard che si legherà al club ciociaro fino al 2019 . Stesso discorso per Paganini, che le ultime notizie danno come prossimo alla firma del rinnovo con relativo adeguamento. Decisioni che confortano i tifosi sui propositi per il futuro di volere creare un gruppo che ruoti attorno allo zoccolo duro della formazione che ha conquistato la promozione nella massima serie.

Come confermato  dalla stessa dirigenza ciociara il gruppo è considerato valido e andrà solo ritoccato con qualche pedina d’esperienza. L’Empoli di Sarri ha dimostrato che, a parte 6-7 squadre fuori portata, il livello medio basso del campionato italiano rende praticamente forte ed equilibrata la concorrenza e aperto ogni pronostico per la lotta salvezza.

Il Carpi invece ha già iniziato con largo anticipo le grandi manovre per il piano salvezza del prossimo anno. Sondaggi sono stati effettuati per arrivare a Damian Perez, terzino sinistro classe ’88 dell’Arsenal Sarandì, 109 presenze, condite da due gol, dal 2008 ad oggi nel massimo campionato argentino. Il ds Giuntoli potrebbe pescare a piene mani nella rosa del Verona avendo riservato attenzioni particolari per il difensore Moras e per il bomber stagionato Luca Toni, mai sazio di realizzare reti e di nuove affascinanti avventure.

Nelle ultime ore, rumors di mercato danno il Carpi molto vicino a rilevare il cartellino di Galloppa, mediano del Parma, e al tesseramento del giovane Renny Smith proveniente dall’Arsenal. Sempre aperta la pista che porta a Scuffet come futuro numero uno del club emiliano.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.