Negli ultimi giorni gli sforzi di Fabio Paratici e Giuseppe Marotta per trovare la formula contrattuale giusta per appetire Edinson Cavani, avrebbero compiuto il passo decisivo. La dirigenza bianconera avrebbe garantito al Matador lo stesso stipendio pari  a 7,5 milioni di euro a stagione più i bonus, percepito con la maglia del Psg.

Cavani di fatto firmerebbe un quinquennale da 5,5 milioni di euro a stagione ma percepirà un assegno da 17,5 milioni all’atto della firma contrattuale. La cifra deriva dalla differenza tra 45 milioni (quanto guadagnerebbe dal quinquennale) meno 27,5 milioni (quanto effettivamente iscritto a bilancio).

Una formula consentita dal sistema fiscale italiano, che consentirà alla Juventus un notevole risparmo fiscale, e al giocatore di non vedersi decurtato lo stipendio rispetto agli emolumenti percepiti nella propria attuale squadra. Adesso il compito della Juventus sarà quello di strappare le migliori condizioni al Psg per acquistare l’intero valore del cartellino.

Il Psg nel 2013 lo pagò ben 64 milioni di euro per strapparlo al Napoli. Con la maglia parigina, Edinson Cavani ha realizzato più di 50 reti complessive in due stagioni, conquistando per due volte il titolo nazionale francese.

 

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.