La Juventus tornerà a schierare la propria formazione tipo nella finale di Coppa Italia in programma allo Stadio Olimpico alle 20,45.  La formazione bianconera, a caccia del decimo titolo nella coppa nazionale, ritroverà l’apache Carlitos Tevez in attacco, mentre confermato l’asse mediano con Vidal, Pogba e Pirlo colonna vertebrale dello scacchiere tattico di Allegri, con Evrà e Lichtsteiner sulle fasce esterne e la possibile sorpresa Sturaro a portare acqua al centrocampo. La defezione di Morata (squalificato insieme a Marchisio) obbligherà Allegri a schierare Llorente a fianco di Tevez in attacco.

La Lazio invece non subirà decimazioni a causa di squalifiche con Pioli che avrà a disposizione quasi tutti gli effettivi, con il recupero fondamentale del difensore De Vrij e con il ritrovato Gentiletti autore del gol vittoria a Marassi. Basta e Radu copriranno le fasce esterne, mentre confermatissimi in mediana Parolo, Lulic e Cataldi.

Klose guiderà l’attacco affiancato da Candreva e Felipe Anderson a sostegno della manovra offensiva. In porta spazio a Berisha, portiere e “amuleto” della Lazio di Coppa. La squadra di Pioli è alla ricerca della settima gioia in Coppa Italia, con un bilancio di 6 finali vinte su 7 disputate nella coppa nazionale.

Nonostante l’impegno ravvicinato della finale di Berlino, Allegri ha promesso il massimo impegno per la conquista del trofeo e in conferenza stampa ha ribadito che la Juventus non lesinerà energie per conquistare la coppa Italia per la decima volta nella storia bianconera: “La Coppa Italia è importante perchè è il secondo obiettivo della stagione. Il primo era il campionato e il secondo diventa la Coppa Italia. Poi abbiamo anche una finale di Champions da giocare. Credo che la gara sarà molto difficile, ma bisogna cercare di vincerla perchè portare a casa la Coppa Italia è molto importante soprattutto per preparare al meglio la finale di Champions”.

 

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.