L’Inter regge solo un tempo contro la corazzata bianconera e spreca nel finale l’occasione di fare un passo avanti deciso verso un piazzamento in Europa League. Calo fisico, sfortuna e forse anche poco cinismo sotto porta sono le tre chiavi di volta che hanno impedito alla formazione nerazzurra di avere la meglio sulla solita Juventus cinica e spietata, che come al solito ha fatto tesoro dei limiti delle avversarie, colpendola nel modo giusto al momento giusto.

Il vantaggio repentino siglato da Icardi e un netto predominio territoriale nella prima parte di gara, avevano donato ai sostenitori nerazzurri l’illusione di una vittoria possibile, contro una Juventus in formazione largamente rimaneggiata dall’assenza dei big, tenuti a ripose precauzionale in vista della finale di Berlino, e ormai priva di motivazioni avendo già brindato con largo anticipo alla conquista del trentunesimo scudetto.

Ma alla Juventus, si sa, basta poco per accendersi e nonostante un primo tempo sottotono, è bastata una fiammata di Marchisio per creare i presupposti per il pari allo scadere del primo tempo.
Nel secondo tempo, tutta un’altra storia. L’Inter fa più fatica a tenere il pallino di gioco in mediana, e le contromisure tardive (e non sempre opportune), adottate da Mancini non si sono rivelati efficaci a dare all’Inter quella marcia in più per prevalere sull’avversario.

E’ fatale che in una partita sfortunata, la dea bendata si sia messa ancora una volta di traverso quando la conclusione nei minuti finali, di Morata, apparentemente velleitaria, ha beffato Handanovic con un rimbalzo anomalo e lo abbia scavalcato beffardamente.

Ora anche il minimo obiettivo stagionale dell’Europa League pare sfumato del tutto, anche se la sconfitta della Sampdoria e la probabilissima esclusione del Genoa dall’Europa, potrebbero tenere ancora aperti i giochi. Ma serve più cinismo e più concretezza, perché a furia di sprecare ghiotte occasioni per fare punti, il campionato è quasi giunto al termine e il bilancio è fortemente deficitario.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.