Si profila una autentica rivoluzione nella nuova riforma dei campionati messa in cantiere dalla Federcalcio e concordata dalle leghe di serie A e di serie B, per rilanciare il calcio italiano attraverso un meccanismo di mutualità in grado di fare sopravvivere le piccole realtà calcistiche in sofferenza.

Secondo il progetto di riforma che dovrebbe essere approvato entro il 30 giugno, la Serie B dovrebbe subire una riduzione, nei prossimi anni, da 22 a 18 squadre, con due retrocessioni nel prossimo anno e due sole squadre che saranno promosse. La serie B dovrebbe ricevere una ulteriore iniezione di fondi, infatti sono previsti 20 milioni di euro in più.

Lo stesso presidente della serie B, Abodi, ha confermato le novità che potrebbero già partire nella prossima stagione: ”Abbiamo ragionato insieme su tutto: progetto sportivo, format dei campionati, risorse, requisiti per le iscrizione. Un passo avanti”.

In progetto anche una ulteriore riduzione della serie A, che fra due anni potrebbe annoverare 18 squadre e quindi perdere due partecipanti, secondo la composizione in vigore fino alla stagione 2003-04

 

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.