Quale spesa sostenere per essere presente all’Olympiastadion di Berlino, in quel fatidico 6 giugno che verrà, per la madre di tutte le partite, Juventus-Barcellona, che scriverà la storia del calcio ? La procedura ufficiale come al solito è gestita dalla Uefa che attraverso il sito ufficiale ha già assegnato 90 giorni fa, tutti i posti per il grande evento.

Chi si è aggiudiato il tagliando lo ha fatto compilando un form dal 5 marzo al 23 marzo e partecipando ad una sorta di estrazione  virtuale ed i fortunati hanno già avuto la sorte di vedersi recapitato il biglietto quando ancora non si erano giocati i quarti di finale.

I prezzi dei biglietti sono stati  sono stati divisi in quattro categorie: Categoria 1 390 euro, Categoria 2,  280 euro, Categoria 3, 160 euro, Categoria 4 70 euro, Pacchetto giovani 140 euro.

Indubbiamente una gran parte dei biglietti è stata acquisita da grossi portali che organizzano eventi e viaggi e che presto li renderanno disponibili con pacchetti ad hoc che comprendono il viaggio, la sistemazione in strutture recettive e l’agognato biglietto.

La brutta notizia è che il biglietto non ha un costo accessibilissimo.Si andrà dai1969 euro per un biglietto di Categoria 4 ai 27.835 euro di un posto VIP, mentre si dovrà mettere in conto una ulteriore spesa di 350 euro per il volo fino a Berlino e ritorno. Un salasso, ma una finale di Champions val bene un sacrificio. O no ?

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.