La partita clou di domenica è stata Napoli-Juventus perché il suo risutato avrebbe potuto smuovere la classifica in vetta ma le due squadre non sono riuscite a prendere il sopravvento concludento la partita con un punto per squadra

Si sapeva che la partita Napoli-Juventus sarebbe stata una partita molto complicata egli spalti, la poco affettuosa accoglienza riservata all’ex Higuain, ed in campo con un Napoli molto ben messi in campo, quasi sempre concentrati ed in grado di mostrare il meglio anche nelle situazioni più complicate.

Il primo tempo di questa partita non è stato particolarmente emozionante visto che l’unica emozione, eccetto il grande trambusto del San Paolo contro Higuain, è stata la rete di Khedira arrivata grazie ad un ottimo scambio con Pjanic che il tedesco sfrutta in modo esemplare. Il pubblico napoletano rimane attonito di fronte alla rete ma il Napoli riesce a sfruttare la pessima decisione dei bianconeri di cercare di conservare il vantaggio chiudendosi in difesa. A questo punto Insigne, Mertens ed Hamsik martellano senza sosta  ma la Vecchia Signora, anche grazie ad una buona dose di fortuna, non cede e resiste fino all’intervallo. La ripresa ricalca l’andamento del primo tempo e Callejon arriva molto vicino al pareggio, rete annullata per fuorigioco, ma Hamsik al quarto d’ora della ripresa segna riportando il risultato in parità. Ristabilito il pareggio la partita sembra essersi anestesizzata anche se non manca qualche sparuta opportunità per la squadra campana.  A questo punto Allegri cerca di risolvere la situazione facendo entrare in campo Cuadrado e Dybala in campo ma lo stesso non arrivano sufficienti palle in attacco.

Probabilmente il pareggio Napoli-Juventus va molto stretto alla squadra partenopea perché è riuscita ad andare più spesso in rete. Ora ci si pone davanti la partita di finale di Coppa Italia, vediamo cosa succederà in quella occasione.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.