Quando parliamo della bellezza del campionato di serie A ci riferiamo a quei turni che riaprono capitoli che sembravano ormai chiusi

Ieri si è conclusa la quattordicesima giornata di serie A e grazie ai dati già acquisiti dai molti anticipi, dei quali abbiamo già parlato sabato, che si sono disputati nelle giornate di venerdi e sabato possiamo trarre le dovute conseguenze. I risultati di ieri hanno stabilito degli andamenti in positivo ed in negativo di alcune squadre che avevamo preso sotto osservazione che potrebbero riservare non poche sorprese.

Parlando della zona bassa della classifica di serie A possiamo parlare di un Sassuolo risorto dalle ceneri grazie al ritorno di molti suoi giocatori tra i quali troviamo Defrel che ha stabilito le sorti dell’incontro disputato ad Udine. Il Palermo, l’Empoli ed il Crotone hanno continuato ad ottenere dei risultati negativi anche per i loro incontri decisamente difficili rispettivamente allo Juventus Stadium il primo,  a Roma, versante Lazio, i toscani ed a Bergamo i calabresi. Il Pescara potrebbe essere entrato, con le sue cinque reti, in zona Zemanlandia ma ancora bisogna attendere per averne la certezza assoluta e vedere riaccendersi la lotta per la salvezza. Nella parte mediana della classifica i granata non sono riusciti ad ottenere punti contro una Roma in ottima saute, il Chievo Verona e la Fiorentina hanno perso punti contro il Napoli ed un Milan in grande spolvero mentre il Cagliari e la Sampdoria si sono divisi un punto a testa. Continua il periodo negativo del Bologna che ha incassato un’altra sconfitta anche se questa volta come avversaria c’era l’Inter. I piani alti della classifica non hanno avuto grandi sconvolgimenti perché tutte le squadre hanno ottenuto il migliore dei risultati possibili quindi bisogna attendere domenica prossima per vedere se l’Atalanta è in grado di mantenere le “promesse” di una squadra di alta classifica in grado di garantire la permanenza nella parte alta della classifica.

La venticinquesima giornata di serie A è riuscita a mostrare come il campionato di calcio italiano sia foriero di grande divertimento. Dobbiamo quindi attendere cosa le squadre italiane riusciranno a realizzare nella giornata ventisei sabato e domenica prossimi.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.