Si riduce ancora di più, dopo i risultati delle due competizioni europee, lo scarto tra Italia e Inghilterra nel ranking Uefa. Adesso il ritardo del calcio italiano è solo di 2,7 punti, uno scarto che, di questo passo, potrebbe essere colmato entro la fine della stagione. Se cosi fosse, l’Italia potrebbe tornare a schierare quattro squadre in Champions League dalla stagione 2017/18, un traguardo sicuramente prestigioso per il nostro calcio, che negli ultimi anni ha risalito la china dopo gli anni di vacche magre. 

La Premier ha perso per strada Southampton e West Ham, quest’ultima ottava squadra ottenuta grazie al fairplay del movimento inglese, mentre per l’Italia pesa, e non poco, l’eliminazione nei preliminari di Europa League da parte della Sampdoria. L’ Italia deve dividere il suo coefficente per sei, con cinque squadre in gioco, mentre l’ Inghilterra dovrà dividerlo per otto, con sei squadre.

Molto, adesso, dipenderà da come si comporteranno le nostre squadre in Champions League. Fondamentale è che la Roma superi il Bate Borisov e acceda agli ottavi, mentre l’Inghilterra rischia di perdere l’Arsenal, che si giocherà il tutto per tutto nell’ultimo match. 

Il ranking continua ad essere dominato dal calcio spagnolo, mentre sono ottimi anche i risultati delle squadre tedesche, che hanno consentito alla Germania di consolidare sempre più il secondo posto nel ranking Uefa. 

E’ bagarre per il quinto posto nel ranking tra Portogallo, Francia e Russia, racchiuse in un fazzoletto di punti e che si contenderanno il diritto ad avere tre squadre nella massima competizione europea. 

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.