Il campionato di calcio di Serie A riparte. Finalmente, dopo tanta attesa, iniziano ad uscire le prime date del calendario della Serie A di calcio italiano. Lo scorso primo giugno, si è stabilito il calendario della Lega di Serie A per iniziare il campionato a tutti gli effetti, però a porte chiuse. Dopo diversi giorni di riflessione in merito alle date e agli orari, si è progettato finalmente il ritorno sui campi. La decisione è stata presa dal Governo e allo stesso modo anche dalla Lega Calcio e tutti gli attori in campo. Insieme, hanno concordato delle date e anche l’organizzazione per recuperare le giornate perse. Saranno 124 partite da concentrare in 43 giorni, ovvero dal 20 giugno e fino al 2 agosto. Gli slot orari possibili sono le 17:15, 19:30 e le ore 21:45.

Campionato di calcio di Serie A, ecco il calendario

A proposito dell’inizio del campionato di calcio di Serie A, si è parlato molto del calendario. Le 8 partite che si giocheranno nella slot pomeridiana saranno sempre nel corso del weekend. Si parla di una a giugno e quattro a luglio, ma mai nelle città più calde come Napoli, Cagliari oppure Lecce. In particolare, la sfida scudetto, ovvero quella tra Juve e Lazio si terrà nella 34 esima giornata e dovrebbe essere giocata il 20 luglio. La prima partita inizierà il 20 Giugno alle 19:30 con la gara tra Torino e Parma. Il calendario fino ad ora arriva alla quart’ultima giornata. Una volta disputate queste gare, che deciderà il da farsi.

Le altre notizie sulla Serie A

Per l’inizio del campionato di calcio di Serie A, si cerca di organizzare tutto in tempo in modo tale da riuscire a giocare le gare restanti. I recuperi di domenica 21 saranno fatti e poi ci sarà il ritorno al calendario. Quello che cambia sono gli orari. La stagione, infatti si concluderà il 2 agosto e le gare si faranno in contemporanea almeno per 10 volte.

Di Giusy Pirosa

Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute capacità intuitive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.